Under/Over un classico intramontabile delle scommesse
Se andiamo indietro nel tempo a quando le scommesse erano soltanto cartacee e ricordiamo il Totocalcio, il Totip e altri giochi simili, possiamo notare un’evoluzione incredibile, forse pochi altri settori sono stati influenzati da cambiamenti così repentini. Oltre alle tradizionali giocate “1X2”, nel corso degli anni sono stati aggiunti tantissimi altri modi di divertirsi con le scommesse sportive, in particolare il calcio. Oggi vogliamo analizzare una delle primissime aggiunte che vennero fatte dai bookmaker all’epoca, cioè la giocata Under/Over, che tanto fa appassionare soprattutto i giocatori che scommettono sul calcio.
Si tratta di una giocata che esula il giocatore dal pronosticare sull’esito finale della partita, quindi non bisogna prevedere chi vincerà, ma si punterà sul totale dei goal siglati nel match. Una possibilità molto divertente che nel campionato italiano viene utilizzata spesso e regala molte soddisfazioni anche in Champions League. Iniziamo col dire che Under/Over si divide essenzialmente in tre possibilità: 1,5 – 3,5 e 2,5.
Quindi se questi numeri saranno preceduti da Under, vuol dire che il totale dei goal sarà inferiore a quei numeri, mentre se c’è la parola Over (tradotto oltre dall’inglese) vorrà dire che il totale dovrà essere maggiore di quel numero. Tutto sommato semplice da capire e allo stesso tempo divertentissimo da giocare, è considerata fra le giocate più divertenti anche da chi è poco appassionato di calcio e preferisce scommettere quasi d’azzardo sul numero dei goal, premettendo che esiste comunque la giocata sul numero dei goal esatti, ma questa è un’altra storia.
Under e Over: vediamo i siti che offrono payout allettanti su queste giocate
Ora che abbiamo capito come funziona nel teorico la giocata Under/Over, vediamo qualche esempio pratico per capirci meglio. Ad esempio Juventus contro Napoli di campionato, decideremo di giocare Under 2,5 e la partita termina 1-1, avremmo vinto la giocata, poichè il totale dei goal della partita è “2”. Altro esempio per capirci meglio: ipotizziamo una sfida di Champions League fra Manchester United e Borussia Dortmund, giochiamo sull’Over 3,5,
sperando che sia un match ricco di goal poiché le due squadre hanno attacchi molto prolifici, quindi con oltre 3 goal e mezzo, appunto, ma il match termina 1-0 per il Manchester United, avremmo quindi perso la scommessa.
Ora che è tutto chiaro anche dal punto di vista pratico, vediamo insieme quali siti offrono le migliori quote per scommettere su questi due eventi. Premettiamo che l’Under e Over può essere applicato anche ai primi tempi, aumentando il brivido delle giocate e delle scommesse.
Abbiamo utilizzato un campione degli ultimi due anni relativi alle scommesse sportive sui due segni Under e Over di vari bookmaker e abbiamo deciso di creare questa mini lista che rappresenta il payout medio in percentuale su queste giocate, ricordando che più il payout si avvicina al 100% e più conviene scommettere:
● Betway: vanta un payout del 108,2% sui segni Under e Over;
● 888 Sport: il payout su Under e Over è di 106,8%;
● SNAI: per il bookmaker italiano la percentuale di payout su Under e Over è di 108,1%;
● Sisal Matchpoint: altro operatore italiano che vede la sua percentuale di payout su Under e Over del 106,9%;
● Stanleybet: 106,6% per quest’operatore sulle giocate Under e Over;
● Starvegas: un ottimo payout di 106,1% su Under e Over per l’operatore svedese fondato nel 2011;
● Bet365: payout fra i migliori della lista, addirittura sotto il 106, è difatti del 105,6% il payout di Bet365 su Under e Over;
Abbiamo cercato di racchiudere i migliori payout offerti dai siti scommesse sportive presenti in Italia e che operano con regolare licenza ADM per fornire una panoramica di supporto alle vostre giocate su Under e Over, che resta una delle scommesse fra le più divertenti del mondo calcistico.